Categoria:slider

Quanti di voi conoscono il lupino e lo utilizzano nella loro cucina? Il lupino (Lupinus albus) è un legume, tipico del mediterraneo, sconosciuto ancora a molti. Si trova però al centro di molti studi proprio per le sue innumerevoli qualità nutrizionali e piano piano si sta appropiando del posto che merita nella nostra alimentazione. Secondo…

PASTA DI SALE senza glutine

PASTA DI SALE – senza glutine Volevamo preparare un’idea carina e sfiziosa per Halloween ed…è venuta fuori la pasta di sale senza glutine, divertente da preparare, allegra e colorata per decorare la nostra camera o la tavola della merenda per Halloween. La realizzazione della pasta di sale è un’attività scolastica diffusissima nei programmi didattici degli asili…

  Tante ricette senza glutine per Halloween. È innegabile, Halloween sta prendendo prepotentemente piede. Che ci piaccia o no, ormai è il presente. È diventata anche una “nostra” festa. Anche se rimangono tanti fautori della nostra festa nazionale “I morti”, i ragazzi preferiscono la versione americana, più divertente. E così abbiamo deciso di unire le…

    Perché la demonizzazione del glutine? In un recentissimo podcast di Freakanomics si è parlato di glutine, di celiachia, di gluten sensitivity con diversi eminentissimi esperti: Prof. Alessio Fasano, professore di pediatria al Massachussets General Hospital for children, Alan Levinovitz, professore associato di religione alla James Madison University, Benjamin Lebwohl, direttore di ricerca clinica…

La spiga barrata; Scandicci senza glutine

La Spiga barrata è fra i nostri esercizi convenzionati. Venite a scoprirlo con noi   La spiga barrata, un locale dal nome inequivocabile, è a Scandicci, cittadina alle porte di Firenze. E’ un posto dove essere celiaci è più facile che altrove: i negozi, le pasticcerie, i ristoranti, le gelaterie senza glutine sono più numerose…

LA CELIACHIA, MALATTIA SOCIALE – La libro-recensione   Solitamente noi celiaci siamo poco avvezzi ad acquistare libri legati al tema della celiachia o della dieta senza glutine, piuttosto preferiamo i libri di cucina o legati a qualche personaggio famoso che di questo mondo sglutinato fa parte (chef, blogger, sportivi, ecc); tuttavia, in Italia esiste una…

  Alimentazione fuori casa senza glutine: croce e delizia. La domanda di prodotti e offerte alimentari senza glutine è ormai consolidata. Il claim senza glutine è evidente sempre di più in una gran quantità di prodotti alimentari in commercio, ed ormai è convinzione comune il presupposto che offrire un’alternativa a chi non può mangiare glutine…

Lo zucchero occulto è lo zucchero che gioca a nascondino   Osservando la scheda nutrizionale di un preparato senza glutine per dolci, una collega di redazione si è posta la domanda se la quantità di zucchero presente fosse davvero quella scritta in etichetta oppure se ci fossero delle sorprese. Un’altra collega di redazione ha invece…

Un atleta celiaco può praticare sport? Certamente, anche se segue una dieta priva di glutine, chi pratica uno sport può ottenere gli stessi risultati agonistici di un atleta non celiaco, anzi secondo alcuni atleti la riduzione di glutine avrebbe migliorato le performance agonistiche, come conferma il tennista Novak Djokovic nel suo libro autobiografico “Il punto vincente” edito da…