Categoria:slider

La ricerca del terzo millenio: metabolomica, metaboloma e metabonomica per saperne di più sulla celiachia e su altre malattie Abbiamo imparato a conoscere il termine metabolismo, incolpandolo di essere troppo pigro, lento, svogliato. Il metabolismo è la somma di tutte le reazioni chimiche che avvengono in tutte le nostre cellule e che tendono quindi a…

In queste settimane di primavera la parola scampagnata è all’ordine del giorno e la fa da padrone tra comitive di amici e riunioni di famiglia, in campagna, al mare, in montagna, nei giardini cittadini, insomma ovunque si possa stare all’aria aperta e godersi un bel barbecue come si deve! Ed eccolo lì, lo si vede…

  Allergie: in primavera fioriscono anche gli starnuti Per il clima sembra sia arrivata direttamente l’estate, ma se osserviamo l’andamento dei pollini siamo in primavera. Se nell’immaginario collettivo la primavera è prato verde pieno di fiorellini, alberi da frutto carichi di fiori, grappoli profumati di glicine, per molti la primavera è un incubo fatto di…

Weekend a Napoli senza glutine

Napoli senza glutine in un weekend! Questa breve vacanza a Napoli senza glutine è finalmente arrivata dopo un lungo e piovoso inverno. Finalmente le belle giornate di primavera sono arrivate e fanno venir voglia di uscire, passeggiare all’aria aperta e concedersi un po’ di relax. Il nostro itinerario di viaggio parte da Roma Termini a bordo…

Cosa è successo al campionato mondiale di pizza senza glutine

  Il campionato mondiale di pizza senza glutine, si è svolta a Parma dal 9 al 10 aprile scorso, all’interno della manifestazione più generale della 27ª edizione del campionato mondiale della pizza, a cui hanno partecipato la bellezza di 773 iscritti e 43 nazioni. Il tutto nell’anno in cui l’Arte del Pizzaiolo è stato riconosciuta come…

5 MITI DA SFATARE SULLA CELIACHIA   Nonostante il numero dei celiaci in Italia cresca sempre più, secondo i dati emersi dall’ultima relazione annuale sulla celiachia, l’informazione su questa malattia e sulla sua unica cura possibile, la dieta senza glutine, non sempre cresce, anzi diminuisce e sempre più si crea una gran confusione. Vediamo dunque quanti…

  Dalle api un ingrediente funzionale per migliorare il pane senza glutine: il polline d’api Api, polline e polline d’api. Nonostante l’indecisione meteorologica, la primavera è arrivata e quando si pensa alla primavera, chi di noi non pensa immediatamente ad un prato verdissimo e pieno di fiori? E ogni prato pieno di fiori che si…

Gluten sensitivity pediatrica e percorso diagnostico La ricerca sulla gluten sensitivity continua a fare progressi, anche in campo pediatrico. E’ infatti stato pubblicato a fine gennaio sul The American Journal of Gastroenterology uno studio sulla gluten sensitivity pediatrica, autori Francavilla e collaboratori; si tratta di uno studio congiunto tra l’Università di Bari, l’ospedale San Paolo…