di Lucrezia (Peanut)
link alla ricetta –
http://peanutcooks.blogspot.it/2014/08/de-glutinibus.html
Ingredienti
mandorle spellate: 1/2 tazza (80 g circa)
fiocchi di riso integrale (o farina di riso integrale): 1 tazza (100 g)
farina di riso bianca: 1/4 tazza
fecola di patate: 1/4 tazza
farina di miglio: 1/4 tazza
banane mature: 3 medie (320 g in tutto le mie)
datteri freschi sukkari: 125 g
sciroppo d\’acero (facoltativo) un cucchiaio
semi di lino: 1 cucchiaio
latticello vegan*: 100 g
olio di semi di mais: 50 ml
mirtilli (facoltativo): 100 g
lievito bio vegan e senza glutine: 1 bustina
Preparazione
Per prima cosa tritare o macinare i semi di lino e metterli a riposare con tre cucchiai di acqua finchè non hanno formato una sostanza collosa.
Tritare finemente i fiocchi di riso nel frullatore (nel robot rimarranno più grossi), poi spostarli nel robot con le mandorle tritate grossolanamente e far andare le lame finchè non avete ottenuto una farina. Unirlo alle altre farine e al lievito in una ciotola capiente.
Frullare le banane con i datteri e aggiungete se volete anche 1 cucchiaio di acero. Unire anche il latticello e l\’olio e mescolare. Versare questo composto sui liquidi e mescolare ancora.
Aggiungere infini i mirtilli infarinate all\’impasto ( o gocce di cioccolato, o le noci che preferite), dare una leggera mescolata e traferire tutto nello stampo unto con un po\’ d\’olio.
Cuocere a 180° per 45-50 minuti. Se scurisse troppo coprite con dell\’alluminio e proseguite la cottura.