Arancine di riso alternative… al forno! Senza glutine

di Rosa Carrubba

http://blog.giallozafferano.it/ipasticcidirosina/arancine-di-riso-alternative-al-forno-senza-glutine/

Arancine di riso - Gluten Free Travel and Living

Ingredienti

400 g di riso

150 g di prosciutto cotto a cubetti

100 g di burro

100 g di cacio cavallo

2 uova

100 g di scamorza affumicata

100 g di formaggio brie president

Corn flakes di mais tritati q.b.***

Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale q.b.

Zafferano q.b.

1/2 dodo vegetale biologico

1/2 cipolla

1 dado vegetale

Preparazione

Cominciate col fare il risotto mettendo sul fuoco una pentola con il riso, la cipolla a pezzi grossi (di modo che poi sia facile toglierla se vi da fastidio), 1/2 dado biologico, un pizzico di zafferano e coprite d’acqua. Mescolate di tanto in tanto e spegnete quando il riso sarà cotto al punto giusto, ricordate che poi ricuocerà in forno, e ben asciutto. Mettete il riso in una ciotola e amalgamatelo bene con il burro, il formaggio, se necessario un pizzico di sale e fatelo raffreddare. Per riuscire a cuocere bene in forno le arancine di riso mi sono servita dei pirottini di alluminio usa e getta, ne serviranno 10 più 1 che userete come misura, unti bene d’olio. Appena il riso è ben freddo prendetene un bel pugno e premetelo dentro il pirottino, che userete come misura, in questo modo ne avrete la stessa quantità per ogni arancina, quindi estraete il riso e formate un incavo al centro che riempirete con il prosciutto cotto, la scamorza e il brie. Richiudete il tutto a forma di palla, mettete da parte, e procedete in questo modo fino a esaurimento del riso. Una volta pronte tutte le palle di riso immergentele prima nell’uovo sbattuto e poi nella polvere di Corn flakes, se volte una panatura più spessa e croccante ripetete due volte questa operazione, e continuate cosi fino alla fine. A questo punto per le normali arancine si farebbe riscaldare l’olio e si friggerebbero, ma noi siamo salutisti e usiamo il forno. Ora se avete un buon forno, magari di quelli ventilati, potete provare a poggiarle su una teglia e cuocerle cosi come sono (in questo caso non ungete tutti quei pirottini). Ma siccome io ho un forno di quelli miserabili proprio, per poterli far cuocere bene metto ogni arancina in un pirottino, le schiaccio con delicatezza, le poggio su una teglia e le inforno a 220° circa per 30 minuti capovolgendole a 3/4 della cottura. Come al solito regolatevi in base al vostro forno. Se decidete di fare come me verranno più dei timballi che delle arancine, ma non importa il sapore è quello che conta! Una volta pronte le vostre arancine sfornatele, capovolgetele su un piatto e servitele ancora calde.

Condividi questo post

Post Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.