Zuppa di aglio, sedano rapa e zafferano

di Giuliana Priolo

http://satsuki511.blogspot.it/2015/02/sedano-rapa-e-zafferano.html

Zuppa di aglio - Gluten Free Travel and Living

Ingredienti

Per 4 persone:
1 testa di aglio (io circa 12 spicchi)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
3 cipollotti piccoli
un gambo di sedano, a pezzetti
3/4 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di stimmi di zafferano
1/2 cucchiaino di coriandolo in polvere (omesso, non lo avevo)
450 g (io 600) di sedano rapa, sbucciato e a pezzetti
2 patate medie (io una bella grande), pelata e a pezzetti
875 ml di brodo di pollo (io 800 ml di brodo vegetale homemade)
125 ml di latte di cocco, più un altro po’ per servire la zuppa (io 200 ml -anche 250 ml- di panna di riso)
pistacchi non salati, a pezzettini, per guarnire (omessi, non li avevo)
erba cipollina essiccata q.b.
pepe q.b.

Preparazione

Preriscaldate il forno a 200°. Tagliate l\’aglio a metà, eliminando la parte centrale. In una teglia, unitelo al sedano rapa, condite con circa 3 cucchiai di olio, ricoprite la teglia con l\’alluminio e infornate per circa 50-55 minuti (mescolando di tanto in tanto), o fino a quando il sedano rapa non risulti tenero.
Nel frattempo, preparate il brodo vegetale con un gambo di sedano, una cipolla, una patata e le parti verdi dei cipollotti, salando a piacere.
In un tegame di medie dimensioni, preparate un soffritto con i cipollotti e il sedano. Appena saranno teneri e leggermente dorati, dopo circa 5 minuti, unite lo zafferano (che io ho fatto \”ammorbidire\” in una tazzina di brodo vegetale) e il coriandolo in polvere, l\’erba cipollina e il pepe e cuocete, mescolando, per 30 secondi. Aggiungete l\’aglio e il sedano rapa arrostiti, la patata a cubetti, il brodo vegetale e il sale. Portate ad ebollizione a fiamma medio-alta, quindi abbassate la fiamma, continuando a far cuocere la zuppa a fiamma medio-bassa, con il coperchio, per altri 15 minuti, o fino a quando le verdure risultino tenere.
Frullate le verdure con il frullatore ad immersione.
Aggiungete la panna di riso e fate cuocere per altri 5 minuti.
Se dovesse, aggiustate di sale e/o aggiungete altro brodo vegetale o panna di riso.
Prima di servire, se vi va, decorate le ciotole con un po\’ di panna di riso ed erba cipollina essiccata, come in foto.

Condividi questo post

Post Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.